Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Nam elementum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse cursus eget mauris a condimentum. Nunc volutpat ante eu lectus.

Da anni Raineri Design supporta Croce Bianca di Brescia occupandosi della comunicazione della storica Onlus attiva dal 1890, una collaborazione duratura e vincente che quest’anno si è arricchita dell’attività dedicata ai Social Network.

Tutte le unità dell’agenzia sono così coinvolte nella promozione del prossimo corso per “aspiranti soccorritori”, l’appuntamento è per martedì 8 gennaio alle 20 presso la sede di via della Maggia 6. Per informazioni non esitare a contattare il numero 0303511811. Il corso è a numero chiuso, per iscriversi è possibile inviare una mail a  segreteriaccoglienza@crocebiancabrescia.it

Per restare sempre aggiornato segui i profili Facebook, Instagram e YouTube di Croce Bianca Brescia.

28 Novembre 2018

Il 24 aprile 2018 torna uno degli appuntamenti più attesi del panorama musicale bresciano, inserito all’interno del prestigioso 55° Festival Pianistico di Brescia, che, per questa edizione, parla Russo con “Čajkovskij, mon amour”.

Come ormai è tradizione, anche per questo 2018 Raineri Design e BCC Agrobresciano uniscono intenti ed energie, promuovendo e sponsorizzando uno dei concerti inseriti all’interno del ricchissimo calendario del Festival. Il 24 aprile infatti il Teatro Grande accoglierà il talento della pianista Martha Argerich, accompagnata dalla Franz Liszt Chamber Orchestra, diretta dal maestro Gábor Takács-Nagy.

Martha Argerich, 77 anni, musicista argentina naturalizzata svizzera, è dotata di straordinarie qualità evocative e possibilità tecniche fuori dal comune. Ha debuttato in concerto all’età di 8 anni e, da allora, calca i palcoscenici dei teatri più importanti del mondo. Insieme a lei un’eccezionale orchestra, con oltre 50 anni di storia e con una fortissima reputazione internazionale. La Franz Liszt Chamber Orchestra ha infatti suonato, fra gli altri, alla Carnegie Hall di New York, alla Suntory Hall di Tokyo, al Teatro dell’opera di Sydney, al Théâtre de la Ville, così come al Concertgebouw di Amsterdam, e tiene concerti regolarmente in quasi tutti i paesi europei.

Cultura e Territorio sono da sempre temi fondamentali per la nostra Banca. Sosteniamo concretamente numerose iniziative, perché pensiamo che lo sviluppo economico vada di pari passo con lo sviluppo culturale. BCC Agrobresciano è a fianco della musica, come in questo caso, ma anche della poesia, della letteratura e del disegno; insomma a fianco delle eccellenze del nostro Territorio.” Osvaldo Scalvenzi, Presidente BCC Agrobresciano.

Essere parte di un evento tanto importante mi emoziona ogni anno. Al Teatro Grande si respira arte sotto forma di musica, e noi, con l’arte, ci confrontiamo ogni giorno. Creatività e grafica necessitano dello stesso talento, delle stesse emozioni e della stessa capacità di esprimerle. C’è chi preferisce farlo attraverso le note e chi, come noi, con il semplice tratto di una matita”. William Raineri, Direttore Creativo Raineri Design.

 

23 Aprile 2018

Dal 30 settembre all’8 ottobre Raineri Design e Bcc Agrobresciano saranno impegnate in uno degli appuntamenti culturali più amati del panorama bresciano. Torna Librixia e, con essa, il pool di personaggi, scrittori e giornalisti che rendono unica e indimenticabile la Fiera del Libro della nostra città.

Anche per questa speciale occasione abbiamo ha curato la creatività e la comunicazione dell’Agrobresciano, main sponsor di Librixia per il terzo anno consecutivo. Si rinnova anche l’appuntamento con il workshop promosso dalla Banca: il 3 ottobre alle 17 sul palco dell’Agrobresciano Arena interverrà Mauro Berruto.
Laureato in filosofia, CT della Nazionale Italiana di pallavolo per 5 stagioni, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra, autore di 2 romanzi e di uno spettacolo teatrale, dal 2016 è AD della Scuola Holden, fondata da Alessandro Baricco.

Il tema dello speech di Berruto sarà “essere una squadra”…e noi saremo in prima fila!

mauro berruto workshop agrobresciano

29 Settembre 2017

L’attesissimo nuovo romanzo di Federica Bosco – autrice da 1 milione di cose vendute, amata dai lettori e dalla stampa – presentato giovedì 14 settembre alla Rizzoli Galleria nel cuore di Milano. Federica Bosco e Selvaggia Lucarelli stregano il pubblico con un dialogo ironico, denso ed emozionante.

Il nostro reparto Digital ha seguito la genesi di questo romanzo edito da Garzanti sin dalla stesura delle prime pagine, un percorso vissuto al fianco di Federica attraverso l’attività di gestione della sua community Facebook.

Vai alla case history

14 Settembre 2017